Eventi YMA

Yma main sponsor del Napoli Strit Food Festival

Dopo l’anteprima di dicembre 2014, il cibo da strada è ufficialmente in arrivo sul Lungomare Caracciolo

Pizze “a portafoglio”, paste cresciute, palle di riso, crocchè con “anima” filante, frittatine di pasta, taralli, mozzarella in carrozza, scagliozzi di polenta, “cuoppi” di terra e mare, ma anche babà e sfogliatelle, sia dolci che rustiche: il Napoli Strit Food Festival è in arrivo. Dal 22 al 24 maggio, dalle 11 del mattino fino a tarda sera, altro che panino da fast food: sul Lungomare Caracciolo ci sarà di che divertirsi e saziarsi. Un evento all’insegna della musica e del divertimento, ma soprattutto di cibo da strada, squisito e tutto da gustare.
Una vera e propria festa della tradizione culinaria partenopea caratterizzata da bancarelle, truck e stand, pronti ad offrire squisite pietanze da consumarsi rigorosamente on the road.

Una pacifica e succulenta “invasione” di cibo in tutte le sue declinazioni, nata da un’idea del manager Giovanni Kahn della Corte creatore del famoso marchio “Johnny pizza portafoglio”, divenuto ormai una vera e propria istituzione a Napoli. Insieme a lui, tra gli organizzatori, anche Giulio Cacciapuoti ed Iris Savastano, al fine di valorizzare e promuovere, sia in ambito nazionale che internazionale, lo street food d’eccellenza, mettendo in risalto le peculiarità culinarie e gli aspetti culturali di un vero e proprio modo di vivere. Napoli, in questo senso, vanta infatti una ricca e antica tradizione legata al cibo da strada. Ed è con questo evento che vuole legittimare questo suo ruolo di capitale del settore.
Le premesse del successo della prima edizione del Festival ci sono tutte. Decine di migliaia furono infatti i curiosi che presero parte all’anteprima di dicembre.

Yma Latte e Yogurt sarà lo sponsor ufficiale della rassegna partenopea insieme a tanti altri importanti brand nazionali come Ferrarelle e Pepsi.
Tra i partecipanti al festival, compaiono i food truck dei migliori rappresentanti della tradizione gastronomica napoletana, tra cui Bufalastreet, che servirà portate a base di mozzarella Campana DOP.

Da non perdere saranno le delizie tipiche della cucina mediterranea, servite dal simpatico Ape Car MòMòFood; da assaggiare sarà anche la pasta in versione “street” preparata da Pasta Cordelia e di certo non potranno mancare le calde e fumanti fritture preparate al momento dal ristorante ambulante Frie’n’Fuie.
Ancora qualche giorno di attesa quindi per omaggiare uno dei primati napoletani più famosi ed amati in assoluto, in città e nel mondo.

Lascia un commento